Una storia che dura da trent’anni. Una storia di uomini, di tecnologia e di prodotti vincenti, ma soprattutto una storia di emozioni e di passione. Nata con il nome di Belgarda, nel 2004 la filiale italiana del gruppo prende il nome di Yamaha Motor Italia e si prepara a diventare la numero uno del mercato nazionale.
Il nostro ingresso nell’industria motociclistica è nato per il costante impegno di Kawasaki nello sviluppo di nuove tecnologie. Negli anni abbiamo prodotto numerosi modelli, creando leggende nate per la velocità e la potenza delle nostre moto, secondo il nostro motto, “Let the good times roll”.
Una storia italiana. Dopo essere fallita nel 2010, nell’ottobre del 2018 l’azienda passa di mano ed entra a far parte di Zhongneng Vehicle Group che mira a consolidare e rafforzare il prestigioso posizionamento dell’Azienda dell’aquila dorata mettendo in campo investimenti importanti che riguardano sia gli attuali che i nuovi modelli, con l’obiettivo di ampliare la gamma Morini ed aumentare la presenza nel mercato.
Questo è uno dei marchi storici, nato nei primi anni del Novecento, che ha diviso la sua produzione tra gli stabilimenti inglesi e quelli indiani. L’uso del nome è stato autorizzato dalla Regina nel 1890, e da allora la Royal Enfield è stata impegnata nella produzione di biciclette, moto, tosaerba e armi, come testimonia il motto: «Costruita come un cannone, va come un proiettile».
Fantic Motor è una azienda italiana che costruisce motociclette e biciclette elettriche. Nel 1968, il Dott. Mario Agrati, dell’Agrati Garelli di Monticello Brianza, si stacca dall’azienda di famiglia per unirsi a Henry Keppel, responsabile Commerciale Estero Garelli, costituendo una società che produce mini-bikes, go-karts, enduros destinati al mercato americano. Nasce così a Barzago Fantic Motor.